Come illuminare al meglio gli spazi all'aperto della tua abitazione, che sia un balcone, un terrazzino o addirittura un giardino?
Vuoi creare un'atmosfera confortevole di totale relax e convivialità?
Per prima cosa bisogna identificare i punti essenziali che si desidera esaltare come alberi, aiuole, elementi architettonici o viali. Dopo aver identificato tali punti, potrai decidere dove posizionare le diverse luci per ottenere l'effetto desiderato.
Esistono diverse tipologie di illuminazione da esterno, ognuna con le sue caratteristiche uniche: Luci a incasso: Queste luci vengono installate direttamente nel terreno o sui gradini, sono ideali infatti per illuminare i percorsi, le scale o i ponti offrendo un'illuminazione discreta ed elegante. Fari da giardino: I fari da giardino aiutano a creare punti focali e sono ideali per mettere in risalto particolari elementi come alberi, arbusti o statue. Strisce LED: Le strisce LED sono perfette per creare un' atmosfera confortevole e avvolgente in grado di creare effetti luminosi suggestivi lungo vialetti, terrazze o contorni architettonici. Applique da parete: Le applique da parete sono utilizzate per illuminare l'ingresso di casa o un terrazzo per via della loro luce diffusa.
Per garantire un risultato ottimale è importante scegliere il giusto colore della luce, in particolare,
la luce calda crea un ambiente più accogliente, rilassante in grado di valorizzare arredi da giardino e piante. Quella
fredda è adatta ad ambienti esterni di ampia metratura perché più luminosa e in grado di farci distinguere gli oggetti in modo più nitido.
La luce naturale, dal colore bianco neutro,
è invece la più versatile, non altera i colori e favorisce la concentrazione.
Qualsiasi scelta tu faccia, dal colore al modello, è fondamentale che essa ricada su lampade resistenti, impermeabili ed efficienti dal punto di vista energetico. A tal proposito assicuratevi sempre che le luci abbiano una classificazione IP (Indice di Protezione, ovvero grado di protezione di un dispositivo da agenti esterni come pioggia, neve, polvere e vento). Più è elevato il grado IP e più la lampada è adatta all'uso esterno, anche in zone litoranee. Da non sottovalutare il risparmio energetico: Utilizzare luci a LED e sensori di movimento può contribuire a ridurre i consumi energetici, garantendo al contempo un'illuminazione efficace solo quando necessario.
Se hai bisogno di aiuto non esitare a contattarci, il nostro staff sarà in grado di darti la soluzione più adeguata alle tue esigenze.
Con una corretta pianificazione trasformeremo il tuo spazio esterno in un ambiente incantevole e funzionale.